Un viaggio attraverso la sua vita,narrata secondo la tradizione...
SEX, LIES AND... MUSICAL TALES Venice, XVIth century Il più recente,...
L'ars nova di magister Antonio Zacara da Teramo (ca. 1365-1416)
Mottetti & Rondeau polifonici di Adam de La Halle
Ballate, madrigali e danze all'epoca di Boccaccio (XIV Sec.)
Un viaggio attraverso la sua vita,narrata secondo la tradizione deicantari quattrocenteschi, ma ancheun viaggio attraverso il mutare deglistili musicali a cavallo dei due secoli.Edizioni Micrologus
SEX, LIES AND... MUSICAL TALES Venice, XVIth century Il più recente, bellissimo ed imperdibile CD con il quale l'ENSEMBLE MICROLOGUS festeggia i 30 anni di attività
L'ars nova di magister Antonio Zacara da Teramo (ca. 1365-1416)
Mottetti & Rondeau polifonici di Adam de La Halle
Ballate, madrigali e danze all'epoca di Boccaccio (XIV Sec.)
Musica e Danza del Quattrocento nelle corti italiane
Canti religiosi in Italia tra Medioevo e RinascimentoENSEMBLE MICROLOGUS
Musiche alla corte di Federico da Montefeltro
Ballate monodiche e istampitte strumentali dell'Ars Nova Italiana SEC. XIV
Registrazione integrale del manoscritto Urbinate Latino 1419 della Biblioteca dei Duchi di Urbino (Sec. XV)
Canti di pellegrinaggio al Monte Serrato (XIV secolo)
Raffaele Tiseo - Viola d'Amore Gianni La Marca - Baryton Marco Ottone - Viola da Gamba Haydn Borghi Rust Tomasini
Gerolamo Melcarne “Il Montesardo” (Montesardo, 1580 ca – Lecce?, 1642 ca) tra Firenze, Napoli e Terra d’Otranto
Musica e Teatro alla corte dei Della Rovere
Musiche di Mascitti, Fenaroli, Leclair, Cotumacci Ensemble Labirinto ArmonicoPierluigi Mencattini violino barocco Giovanni Rota violino barocco Giovanni La Marca viola da gamba Walter D’Arcangelo organo positivo
Un CD monografico su Giuseppe Corsi (1630 - 1690) che contiene 5 mottetti e 4 cantate.
Mottetti e Madrigali inediti di Vincenzo Ruffo ( Verona, 1510 - Sacile, 1587) e Pietro Vinci (Nicosia, 1535 - Nicosia, 1584) nella prima registrazione mondiale.
VITA e AMORE (nel greco salentino ZOÌ e AGAPI)
Da Sansone e Dalila (1877) trascritto per Viola d'Amore e Pianoforte