De labyrintho. ll soggetto di questo disco sono i mottetti di Josquin...
Raffaele Tiseo - Viola d'Amore Gianni La Marca - Baryton Marco Ottone -...
Ballate monodiche e istampitte strumentali dell'Ars Nova Italiana SEC. XIV
Registrazione integrale del manoscritto Urbinate Latino 1419 della...
Tags
Prodotti visti
Ensemble Hortensia Virtuosa...
CDA0011
Nuovo prodotto
Ensemble Hortensia Virtuosa
GIOVANNI ROTA violino
ANTONIO DE CRUDIS violino
GIOVANNI LA MARCA violoncello piccolo
MICHELE CARRECA tiorba a 14 cori
LUIGI LORE' organo e spinetta
179 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 1 Punto Fedeltà. Il totale del tuo carrello 1 Punto Fedeltà può essere convertito in un buono di 0,20 €.
Il Direttore Musicale ed Artistico, M° Giovanni Rota, alla guida dell'Ensemble "Hortensia Virtuosa", ha dapprima trascritto una partitura originale del 1696 del compositore bolognese Bartolomeo Bernardi ed ha poi successivamente curato l'esecuzione integrale della partitura che comprende dieci sonate.
Come previsto dal compositore, le sonate sono state eseguite con strumenti originali dell'epoca (o copie di essi) utilizzando anche un organo storico che si trova a Capurso (Ba), nella Chiesa di S. F. da Paola. Si tratta di un Organo positivo di scuola napoletana di Pietro De Simone jr, 1753, diapason 419 hz, temperamento mesotonico.
Il presente lavoro nasce da un progetto di ricerca musicale con l'intento di proporre musiche INEDITE in tempi moderni rispettando però le sonorità e la prassi esecutiva risalenti all'epoca nella quale queste sonate vennero composte.
E' un CD da non perdere e con una importante novità: insieme al CD, infatti, è disponibile, in formato PDF, la partitura trascritta per l'occasione.
Il CD è stato inserito nella PROGRAMMAZIONE PUGLIA SOUNDS RECORD 2016.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.